A partire dalla netta separazione funzionale tra zona notte e giorno si articola in modo continuo un sistema complesso di contenitori polifunzionali caratterizzanti la zona giorno che, coinvolgendo in un unico spazio continuo anche la cucina, percorrono il perimetro degli ambienti contrassegnandone fortemente le superfici. La forte caratterizzazione cromatica, ottenuta con laccature in colore rosso e colore blu, e volumetrica dei contenitori che si articolano liberamente nello spazio su di un quadro neutro di appoggio costituito dalle pareti e del setto di separazione con la cucina è ulteriormente contraddistinta dagli sfondati interni del mobile, parzialmente visibili anche a contenitori chiusi in alcune parti realizzate a giorno. Sulle superfici verticali il ritmo sincopato delle ante, realizzate secondo una partizione geometrica a partire da un modulo standard e da suoi sottomultipli, in totale contrapposizione ad un criterio di piatta ripetizione del modulo stesso, è sottolineato anche e soprattutto dalle forme libere e lievemente distorte, ad accentuare l’effetto di una percezione dinamica, sia grafica che visiva sulle tre dimensioni.