Il progetto rappresentato costituisce solo una delle svariate versioni realizzate in collaborazione con l’architetto Alessandro Pirovano nel corso di quasi due anni di confronti con la proprietà per il recupero di un’area ex-industriale situata nel centro di Monza, che però non hanno portato ad alcuna decisione fattiva in merito. Il recupero dell’area in oggetto, destinata ad essere la base per lo sviluppo futuro di una fondazione, nell’originaria idea della proprietà, è previsto in ragione della necessità di dotare la stessa di strutture principalmente ricettive, espositive, didattiche e commerciali.
L’impatto visivo dell’intervento stesso colto dall’asse viario principale su cui il lotto affaccia, lungamente approfondito e dibattuto per la sua importanza, viene minimizzato di fatto con la sola conservazione degli edifici più degni esistenti e con l’inserimento di una nuova consistente costruzione in gran parte ipogea, sull’area principale, una volta liberata dai capannoni industriali fatiscenti che la caratterizzano. Una piccola collina artificiale, al di sotto della quale si trovano gli spazi didattici ed espositivi principali, che affacciano con la massima trasparenza su di una piazza esagonale, anch’essa ipogea, occulta la percezione dell’intero intervento principale, preservando l’aspetto principalmente “a giardino” privilegiato dall’orientamento dell’amministrazione. Dal dorso dell’architettura ipogea principale, ricoperta interamente di vegetazione, che si sviluppa a partire dalla piazza esagonale, emergono solo pochi, ma distinti elementi funzionali strutturati, ridotti allo stato di semplici segni monolitici, che rimandano idealmente per la loro forma netta alle architetture primordiali e preistoriche.

Posted by andrea in : 2005 arch Pirovano nuove costruzioni Progetti progetti non realizzati,

Indirizzo

Via C. Darwin, 19 - 20143 Milano
Tel: (+39) 02-89690651
Fax: (+39) 02-37921148

Email: info@adarch.eu

Leave a Message