Spazio espositivo polifunzionale su doppio livello costituito da tre ambienti con destinazioni funzionali differenti: due sale espositive comunicanti (ma eventualmente indipendenti) ed un nucleo adibito ad uffici, servizi e magazzini. Ideato principalmente come percorso espositivo continuo su due livelli; dall’ingresso principale tramite la scala si accede ai soppalchi, che mettono in comunicazione l’intera struttura. La scala introduce in quota all’interno della prima sala, concepita come uno spazio espositivo su due livelli, distinti ma comunicanti visivamente fra loro, la struttura portante è in profilati di acciaio e come per la scala di accesso, ne vengono enfatizzate le caratteristiche costruttive di matrice industriale. Da tale soppalco si accede al piano degli uffici e al percorso di collegamento in quota, che conduce alla sala principale adiacente. Tutti i passaggi di collegamento tra ambiente ed ambiente, sono sottolineati da passerelle metalliche fortemente caratterizzate che suggeriscono, attraverso una accentuata trasparenza dei piani di calpestio, una percezione diretta del vuoto sottostante. Nella sala principale a fare da contrappunto al grande emiciclo con finestre, tre quinte di identiche dimensioni, sorreggono il soppalco e scandiscono lo spazio interno. Attraverso lo studio accurato delle proporzioni delle stesse, in rapporto al volume ed alle direttrici spaziali originarie, la composta solennità dei tre elementi evoca gli spazi di ritrovo, aggregazione e rappresentazione “classici”, secondo una lettura suggerita dalle suggestioni indotte dal luogo.

Posted by andrea in : 1998 architettura d'interni Progetti,

Indirizzo

Via C. Darwin, 19 - 20143 Milano
Tel: (+39) 02-89690651
Fax: (+39) 02-37921148

Email: info@adarch.eu

Leave a Message