Il fabbricato, risalente alla fine degli anni ’60 del XX secolo con struttura distributiva classica da casa ad appartamenti, versava in uno stato di degrado complessivo avanzato principalmente dei parapetti delle logge che affacciano sulla via Biondi e il viale Cenisio, rivestiti con lastre di Ceppo della Valle d’Iseo, come tutta la facciata esterna dell’edificio.
Nonostante siano stati previsti e progettati interventi più ampi volti a risolvere tutte le problematiche delle logge nel loro complesso, oltre a soluzioni di studio architettoniche volte a svecchiare l’aspetto piuttosto lugubre dell’intero edificio, modificando l’aspetto estetico almeno dei parapetti, alla fine è stato deciso di intervenire solamente sulla bonifica e manutenzione dei parapetti, riproponendone l’originale aspetto.
L’intervento è stato quindi realizzato principalmente con la giustapposizione di nuove lastre in Ceppo della Valle d’Iseo in luogo delle esistenti, l’innalzamento e la messa a norma dei parapetti attraverso la posa di mancorrenti metallici.
Durante il corso delle opere, rilevatasi instabile la struttura di pilastri posti a sostegno dell’originale veletta al di sopra dell’ultimo terrazzo sulla via Biondi, in ossequio a “principi estetici” in tutto differenti a quelli ossessivamente conservativi (in questo caso), è stato necessario abbattere la veletta, che non è poi stata ricostruita.

foto 1: confronto ante-post parapetti terrazzi, balaustre e facciate (parziali)
foto 2: prospetti su via Biondi, piazza Caneva e viale Cenisio
foto 3: dettagli nuovi rivestimenti e innalzamento parapetti esistenti
foto 4: rappresentazione tridimensionale del fabbricato e dei terrazzi

Posted by andrea in : condomini,

Indirizzo

Via C. Darwin, 19 - 20143 Milano
Tel: (+39) 02-89690651
Fax: (+39) 02-37921148

Email: info@adarch.eu

Leave a Message